Descrizione
Epofin 80/20 AS è una pittura epossidica per piscine antiscivolo da impiegarsi laddove si vogliano evitare cadute accidentali. Epofin 80/20 AS è stato specificamente progettato per l’applicazione in aree pedonabili anche a piedi scalzi, come ad es. bordo piscine, scale e passaggi pedonali. Offre un altissimo livello di resistenza allo scivolamento, sia in condizioni di asciutto che di bagnato, e sia al di fuori della piscina che sulle superfici sommerse ; le sue proprietà antiscivolo sono state testate secondo gli elevati standard richiesti dalla DIN 51 097 confermando la classe A+B di resistenza allo scivolamento.
Caratteristiche
- Ottima resistenza allo scivolamento secondo la DIN 51 097
- Il prodotto è formulato con pigmenti a basso impatto ambientale
- Conferisce una presa sicura sia al di fuori della piscina che sulle superfici sommerse
- Può essere applicato su vari supporti come legno, metallo, gesso, mattoni, muratura
- Facile applicazione
- Finitura bicomponente ricopribile
- Delicato coi piedi scalzi
Applicazione
Rullo, pennello.
Nota Bene: La superficie deve essere completamente asciutta prima di applicare l’Epofin AS 80/20. Per ottenere un’ottima performance si consiglia di applicare una mano di Epofin AS 80/20 sopra l’Epofin 80/20.
Preparazione di Epofin 80/20 AS
Mescolare accuratamente 80 parti in peso di Epofin AS 80/20 con 20 parti di Induritore per Epofin AS 80/20 per 2-3 minuti con un agitatore elettrico. Diluire con il 35% in peso di Diluente 540 Epox; è possibile variare la diluizione in funzione delle condizioni climatiche al momento dell’applicazione, del mezzo applicativo e dello spessore utilizzato. Utilizzare il pennello per le aree di dimensioni ridotte.
Preparazione delle superfici
Per le piscine già pitturate: occorre anzitutto determinare quale tipo di rivestimento è presente sulla piscina. Epofin AS 80/20 può essere applicato come finitura su pitture epossidiche come l’Epofin 80/20. La superficie deve essere priva di oli, grassi e altri agenti contaminanti. Effettuare il lavaggio con acqua ad alta pressione al fine di rimuovere eventuale polverosità e parti friabili. L’abrasione può essere richiesta a seconda delle condizioni della superficie. Tutta la pittura staccata deve essere rimossa con una spazzola metallica e/o raschietto.
Metalli: i migliori risultati si ottengono sabbiando fino ad ottenere un grado SA 2 secondo DIN 55928, parte 4. In caso di residui di ruggine contaminate da agenti chimici, è necessario sabbiare. Stendere un’antiruggine tipo Cromocar, successivamente applicare l’Epofin 80/20 e come ultimo strato applicare l’Epofin AS 80/20.
Calcestruzzo, cemento e pietre naturali relativamente compatte: accertarsi che il supporto sia stagionato da almeno 28 giorni. Eliminare eventuale polverosità e parti friabili ed asportare il lattime di cemento tramite getto d’acqua ad alta pressione (waterblasting). Applicare Epoxy Floor 1/1, successivamente Epofin 80/20 e come ultimo strato Epofin AS 80/20.
Conservazione
Nelle confezioni originali ben chiuse a temperatura compresa tra +5 e +35°C. Componente A: circa 2 anni; Componente B: circa 1 anno.